Alex Imburgia nasce a Roma il 12 maggio 1970. La sua grande passione per l’arte e le sue sfaccettature caratterizza tutta la sua formazione. Oltre alla danza, infatti, si laurea in Architettura e studia pianoforte.
Una lunga carriera a teatro come ballerino solista e primo ballerino. Ha danzato nelle più importanti produzioni italiane, da “Drizziamo le Antenne” nel lontano 1995 di Garinei e Giovannini fino ad “Un Sogno di Famiglia” nel 2010. Contemporaneamente in TV lo vediamo in produzioni RAI e Mediaset come Faccia Tosta, Festivalbar, La Notte degli Oscar, La Piscina, Domenica In, Partita Doppia, Il Grande Gioco dell’Oca, Numero Uno e molte altre.
Tra i suoi numerosi lavori coreografici menzioniamo:
– Coreografo per lo spettacolo “Tutto Suo Padre” di Enrico Brignano, marzo/aprile 2012.
– Assistente coreografo per l’edizione 2011 del programma televisivo “La Corrida” (Canale 5) condotto da Flavio Insinna.
– Direttore Artistico e Maestro/Coreografo di danza Modern/Contemporary nel Talent Show “Dance School” in onda su Sky Tv, prima e seconda stagione 2013/2014.
– Coreografia “Pensée Dans Le Rouge” per I primi ballerini dell’ Aterballetto e del Teatro alla Scala di Milano Carolina Basagni e Fabrizio Betti, Cortona (AR), giugno 2009.
Dal 2000 Alex è Maestro di danza Modern/Contemporary presso lo IALS di Roma.
Nel settembre del 2018 pubblica il suo primo romanzo “Il Saggio di danza”, edito da Viola Editrice. Il libro ospita la prefazione dell’étoile internazionale Vladimir Derevianko ed è vincitore del premio della Giuria all’XI^ Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica e del Diploma d’Onore al Premio Letterario Milano International 2019.
Nel settembre del 2020 pubblica il suo secondo romanzo “Immensa Meraviglia”, edito da Viola Editrice. Anche questo libro ospita la prefazione dell’étoile internazionale Vladimir Derevianko ed è vincitore del premio Pro(getto) Scena al Premio Letterario Milano International 2020 e del premio Zurigo allo Switzerland Literary Price 2021.
Il 6 febbraio del 2020 Alex Imburgia viene insignito, presso palazzo Ferrajoli di Roma, del Premio Internazionale Comunicare l’Europa 2020.
Alex Imburgia official website: www.aleximburgia.it